1. Google Books
Uno dei principali servizi di Google è Google Books, un’enorme biblioteca online che racchiude in sé tantissimi volumi in formato digitale consultabili dagli utenti. Per accedere alla biblioteca di Google è sufficiente collegarsi, tramite un browser web, al sito ufficiale. Tra gli scaffali digitali di Google Books puoi trovare un gran numero di libri privi di copyright e, quindi, scaricabili gratuitamente in formato PDF. Per quanto riguarda tutti gli altri libri, è comunque possibile consultare un buon numero di pagine online (in modo da avere un’idea chiara sulla natura del testo) e poi acquistare l’ebook in formato completo tramite lo store Google Play. Gli ebook sono consultabili in mobilità anche tramite l’app Play Libri per device dotati di sistema operativo Android.
2. Google Keep
Il servizio Google Keep, disponibile sia come app per il browser Google Chrome che per device Android e iOS, permette di prendere appunti, note rapide, realizzare elenchi e liste praticamente in ogni momento, da smartphone o tablet e da PC. Tramite il proprio account Google le note di Google Keep vengono sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi. In questo modo, ad esempio, è possibile scrivere a PC la lista della spesa e consultarla, fuori casa, dal proprio smartphone per assicurarsi di aver acquistato tutto il necessario. I campi di utilizzo di Google Keep sono tantissimi e quest’app risulta davvero molto utile anche in molti settori professionali.
3. Google Groups
L’app Google Groups, liberamente accessibile dal sito ufficiale, è un servizio davvero utile realizzato da Google che consente di partecipare a gruppi di discussione e veri e proprio forum sugli argomenti più disparati. Con Google Gropus puoi creare le tue discussioni ed invitare i tuoi contatti o puoi cercare, tramite un completo sistema di filtri, che permette di selezionare anche la lingua desiderata, gli argomenti di tuoi interesse e prendere parte a gruppi già avviati.
4. Chrome Remote Desktop
Chrome Remote Desktop è un’utile app che consente di accedere, sfruttando la rete internet, ad un altro PC. Con quest’applicazione, disponibile per Windows, OS X e Linux, è possibile, ad esempio, accedere da casa al proprio PC in ufficio, magari recuperando file e documenti, o ancora accedere ad un PC di un amico per fornire assistenza tecnica. L’accesso agli altri dispositivi è protetto da un appositocodice PIN a sei cifre che funge da vera e propria password d’accesso ed impedisce intrusioni indesiderate da parte di utenti terzi.
5. Google Cloud Print
Gran parte delle app Google mirano a rendere la vita più facile agli utenti del web. Un esempio chiarissimo di questo obiettivo è Google Cloud Print. Si tratta di un servizio che consente di stampare da un dispositivo mobile documenti o fotografie dalla stampante di casa che deve rientrare tra i modelli abilitati a sfruttare il servizio. Una volta effettuata la registrazione con il proprio account Google ed aver salvato tra le impostazioni la stampante, non dovrai fare altro che scaricare l’app di Google Cloud Print sul tuo smartphone. Da questo momento potrai stampare in ogni momento un documento o un’immagine sfruttando la rete internet. Dall’ufficio sarà possibile stampare un documento direttamente dalla stampante di casa o ancora durante una vacanza si potrà inviare in stampa una foto appena scattata dallo smartphone. Le potenzialità di Google Cloud Print sono tantissime ed il servizio va a rivoluzionare, radicalmente, il concetto di stampante locale sfruttando al massimo le potenzialità del web.
Nessun commento:
Posta un commento