Costruire un drone con arduino oggi è possibili! basta munirsi di:
- Eliche da 8 a 12 pollici: la dimensione delle eliche influenza direttamente la stabilità quindi in base alle vostre esigenze – riprese aeree, trasporto, semplice volo – potete prendere in considerazione questo range.
- Motori: il nostro consiglio è di prenderli da 900 a 1000 KW se volete effettuare riprese aeree, in caso contrario potete prenderli più potenti.
- ESC: ve ne servono 4 e potete prenderli su HobbyKing. Servono ESC con consumo ampere ssuperiore al consumo in ampere dei motori.
- Ricevitore + Radiocomando: serve un ricevitore dotato di almeno 4 canali.
- Scheda Arduino da programmare in base a specifiche ben precise.
- Scheda IMU
- Batteria da almeno 4000/5000 mAh. Bisogna valutare anche il peso che dipende dai differenti modelli. In linea di massima più si scende in mAh e meno pesano.
- Caricabatterie Lipo: le batterie per droni vengono realizzate con questa tecnologia ed il caricabatterie deve essere compatibile Lipo.
- Scheda di distribuzione dell’alimentazione: se ne vendono di già programmate e costano davvero pochi euro.
- Scaricare il programma di Arduino per programmare l’intero drone.
- Scaricare ed avviare attraverso il programma di Arduino il vero e proprio configuratore che conterrà il programma per settare il drone.
Può sembrare facile realizzare un drone,ma non è così! Se doveste cambiare idea vi consiglio di acquistarlo! Ecco alcuni link utili:
Nessun commento:
Posta un commento