giovedì 14 gennaio 2016

Introduzione alle schede Arduino e Raspberry

ARDUINO

Al di la della miriade di versioni (UNO, DUE, TRE, Mega, Yun), fondamentalmente Arduino è una board dotata di microcontrollore e della necessaria circuiteria; il tutto, come sappiamo, è rilasciato sotto forma di open hardware, quindi abbiamo a disposizione gli schemi per rifarcene uno a casa nostra. Esso permette di controllare e gestire qualsiasi tipo di sensore analogico ed è programmabile attraverso il suo ambiente di sviluppo e un codice di programmazione molto simile al C/C++. Come detto in precedenza, il codice di programmazione Arduino è simile al C/C++, e sviluppiamo software per queste board attraverso l'IDE Arduino scaricabile direttamente dal sito del produttore. 

Raspberry

A differenza delle board Arduino, Raspberry Pi è un vero e proprio computer in miniatura; è, infatti, dotato di un processore ARM @ 700 MHz con 512 MB di RAM per il model B e un lettore di schede SD dove caricare il sistema operativo. Anche qui abbiamo un ampia scelta di sistemi basati su Linux (Raspbian OS il più comune) o build di Android compatibili. Questo quindi significa che mentre Arduino viene usato per la gestione di segnali e altro attraverso il microcontrollore, su Raspberry possiamo far girare i nostri software. Mentre Arduino quindi ci consente di realizzare dei progetti di vero e proprio hardware, Raspberry può essere dedicata alla gestione casalinga del software. Raspberry Pi per funzionare ha bisogno di un sistema operativo quindi, a parte Android, che ha bisogno di software Java, tutti gli altri S.O. Linux possono compilare qualsiasi codice (Java, C/C++, Python, Ruby, Assembly) trovando la giusta libreria. A questo punto per scrivere un programma per il Raspberry Pi potete scrivere dal vostro pc poi caricate i file sul Raspberry Pi tramite SSH oppure collegate una tastiera USB e lo schermo via il cavo HDMI o RCA e programmate direttamente con l'interfaccia di programmazione del Raspberry Pi.












Nessun commento:

Posta un commento